Intervallo RAI
Dimenticatoio:
L'Intervallo RAI era un intermezzo televisivo riempitivo tra una trasmissione ed un'altra, in un'epoca che gli spot pubblicitari non erano ancora il fulcro economico della tv (sebbene i comuni rappresentati pagassero la RAI per apparire). L'intervallo RAI (che inizialmente presentava un gregge di pecore al pascolo nella campagna romana) raffigurava dei panorami, o dei monumenti di alcune cittadine, con varie musiche classiche molto belle e suggestive.
Indice[nascondi] |
Titoli delle musiche dell'intervallo RAI
- George Frideric Haendel (1685-1759) - PASSACAGLIA dalla Suite n. 7 per clavicembalo
- François Couperin (1668-1733) - SARABANDA dal IV concerto dei Concerts Royeaux
- Pietro Domenico Paradisi (Paradies) (1707-1791) - TOCCATA da "Le sonate di gravicembalo"
- George Frideric Haendel (1685-1759) - LARGO dall'opera Serse (trascrizione per archi, cembalo ed arpa)
- Robert Schummann (1810-1856) - TRAUMEREI (Sogno) (trascrizione per archi ed arpa)
- Franz Schubert (1797-1828) - MOMENTO MUSICALE N.3 (trascrizione per archi)
- Johann Sebastian Bach (1685-1750) - BIST DU BEI MIR (trascrizione per archi, arpa e organo)
Interpreti dell'intervallo RAI
- Anna Palomba Contadino (1930 - 2005), arpa solista.
- Orchestra d'archi San Gabriele della Radio Vaticana diretta dal maestro Alberico Vitalini.
- Elaborazione, instrumentazione per arpa solista e orchestra d'archi di Alberico Vitalini.
La musica dell'Intervallo RAI
In sottofondo state ascoltando 30 secondi del brano: Pietro Domenico Paradisi (Paradies) (1707-1791) TOCCATA da "Le sonate di gravicembalo"
Video dell'intervallo RAI
Mirror del video su YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=2AOvb0HKOAc&mode=related
tags: intervallo della rai, rai intervallo, intervallo, intervallo rai, Intervallo Rai, intervalli rai, intervallo tv, musica intervallo, musiche intervallo, intermezzo rai, intervallo televisivo, sigla intervallo rai.