Lambada

Dimenticatoio:

(Differenze fra le revisioni)
Revisione 02:00, Nov 22, 2006
fixer (Discussione | contributi)

← Previous diff
Revisione 02:00, Nov 22, 2006
fixer (Discussione | contributi)

Next diff →
Riga 1: Riga 1:
[[Categoria:Musica]] [[Categoria:Musica]]
-[[Immagine:Kaoma02.jpg|thumb]] +[[Immagine:Kaomalambada.jpg|thumb]]
Ballo voluttuoso dal ritmo irresistibile. La sua origine è recente, risale alla seconda metà degli anni ottanta, pur discendendo da una antica danza brasiliana. La sua caratteristica più evidente è la vicinanza dei corpi dei ballerini, che entrano in contatto tra di loro con le braccia, le gambe, l'addome. Ballo voluttuoso dal ritmo irresistibile. La sua origine è recente, risale alla seconda metà degli anni ottanta, pur discendendo da una antica danza brasiliana. La sua caratteristica più evidente è la vicinanza dei corpi dei ballerini, che entrano in contatto tra di loro con le braccia, le gambe, l'addome.
Apprese le basi dei passi e dei movimenti, molto è lasciato all'improvvisazione personale ed alla libera interpretazione. Apprese le basi dei passi e dei movimenti, molto è lasciato all'improvvisazione personale ed alla libera interpretazione.

Revisione 02:00, Nov 22, 2006

Ingrandisci

Ballo voluttuoso dal ritmo irresistibile. La sua origine è recente, risale alla seconda metà degli anni ottanta, pur discendendo da una antica danza brasiliana. La sua caratteristica più evidente è la vicinanza dei corpi dei ballerini, che entrano in contatto tra di loro con le braccia, le gambe, l'addome. Apprese le basi dei passi e dei movimenti, molto è lasciato all'improvvisazione personale ed alla libera interpretazione. Il brano Lambada fu importato dal Brasile e pubblicizato in Occidente nel 1989 ad opera di un gruppo francese, i Kaoma. Il disco monopolizzò il mercato discografico per mesi, a partire dall'estate del 1989, raggiungendo 5.000.000 di copie vendute.



Una parte del testo:

chorando se foi quem um dia so me fez chorar
chorando se foi quem um dia so me fez chorar

chorando estara, ao lembrar de um amor
que um dia nao soube cuidar
chorando estara, ao lembrar de um amor
que um dia nao soube cuidar

Personal tools