Europe

Dimenticatoio:

(Differenze fra le revisioni)
Revisione 01:34, Nov 22, 2006
fixer (Discussione | contributi)

← Previous diff
Revisione 01:39, Nov 22, 2006
fixer (Discussione | contributi)

Next diff →
Riga 5: Riga 5:
Gli ''Europe'' sono un gruppo hard-rock svedese famoso a livello internazionale grazie al brano '''The Final Countdown''' del 1986. Gli ''Europe'' sono un gruppo hard-rock svedese famoso a livello internazionale grazie al brano '''The Final Countdown''' del 1986.
-La band si forma nel 1978 ed incide l'album d'esordio ''Europe'' nel 1983, che raggiunge l'ottava posizione nelle classifiche svedesi. Il loro rock era più delicato rispetto ai gruppi hard dell'epoca, interessando anche la platea femminile. Il secondo album, ''Wings of Tomorrow'', bissa il successo di Europe, la band è al centro dei media e migliaia di persone vanno ai loro concerti.+La band si forma nel 1978 ed incide l'album d'esordio ''Europe'' nel 1983, che raggiunge già le vette nelle classifiche svedesi. Il loro rock era più delicato rispetto ai gruppi hard dell'epoca, interessando anche la platea femminile. Il secondo album, ''Wings of Tomorrow'', bissa il successo di Europe, la band è al centro dei media e migliaia di persone vanno ai loro concerti.
Nel 1986 è prodotto l'album ''The Final Countdown'', nel quale la musica degli esordi è accandonata per un suono più melodico, contenente le tre più famose canzoni degli Europe: '''Rock the night''', '''Carrie''' e la mitica title track. The Final Countdown ebbe un successo planetario, meritando dischi di platino e d'oro in più di 15 nazioni, con un totale di 5.300.000 copie vendute. Nel 1986 è prodotto l'album ''The Final Countdown'', nel quale la musica degli esordi è accandonata per un suono più melodico, contenente le tre più famose canzoni degli Europe: '''Rock the night''', '''Carrie''' e la mitica title track. The Final Countdown ebbe un successo planetario, meritando dischi di platino e d'oro in più di 15 nazioni, con un totale di 5.300.000 copie vendute.
-Agli inizi del 1988, gli Europe, con un nuovo chitarrista, registrano a Londra un nuovo fortunato album, ''Out of This World'', a cui segue nel 1991 il modesto ''Prisoners in Paradise''. Poco dopo i componenti del gruppo, esausti, decidono di sciogliersi, per tornare insieme nel 2003. +Agli inizi del 1988, gli Europe, con un nuovo chitarrista, registrano a Londra un nuovo fortunato album, ''Out of This World'', a cui segue nel 1991 il modesto ''Prisoners in Paradise''. Poco dopo i componenti del gruppo, esausti, decidono di sciogliersi; si riuniscono nel 2003.
[[Immagine:Europe.jpg]] [[Immagine:Europe.jpg]]

Revisione 01:39, Nov 22, 2006

underconstruction.gif Questa voce è ancora in costruzione. Se puoi, registrati e contribuisci per completare e migliorare l'articolo.
Per visualizzare l'elenco completo delle voci in costruzione, vedi la relativa categoria Laboratorio.
Su Dimenticatoio siete voi i veri protagonisti del sito.

Gli Europe sono un gruppo hard-rock svedese famoso a livello internazionale grazie al brano The Final Countdown del 1986.

La band si forma nel 1978 ed incide l'album d'esordio Europe nel 1983, che raggiunge già le vette nelle classifiche svedesi. Il loro rock era più delicato rispetto ai gruppi hard dell'epoca, interessando anche la platea femminile. Il secondo album, Wings of Tomorrow, bissa il successo di Europe, la band è al centro dei media e migliaia di persone vanno ai loro concerti.

Nel 1986 è prodotto l'album The Final Countdown, nel quale la musica degli esordi è accandonata per un suono più melodico, contenente le tre più famose canzoni degli Europe: Rock the night, Carrie e la mitica title track. The Final Countdown ebbe un successo planetario, meritando dischi di platino e d'oro in più di 15 nazioni, con un totale di 5.300.000 copie vendute.

Agli inizi del 1988, gli Europe, con un nuovo chitarrista, registrano a Londra un nuovo fortunato album, Out of This World, a cui segue nel 1991 il modesto Prisoners in Paradise. Poco dopo i componenti del gruppo, esausti, decidono di sciogliersi; si riuniscono nel 2003.

                                     Immagine:Europe.jpg

Personal tools