Puffi
Dimenticatoio:
Revisione 19:02, Ago 25, 2006 eLLeGi (Discussione | contributi) ← Previous diff |
Versione attuale nextlola (Discussione | contributi) |
||
Riga 13: | Riga 13: | ||
- | [[Immagine:Amicipuffi.jpg|center|I Puffi]] | + | [[Immagine:Amicipuffi.jpg|I Puffi]] [[Immagine:PUFFI.jpg|I Puffi]] |
- | [[Immagine:PUFFI.jpg|center|I Puffi]] | + | |
Versione attuale
Questa voce è ancora in costruzione. Se puoi, registrati e contribuisci per completare e migliorare l'articolo.
Per visualizzare l'elenco completo delle voci in costruzione, vedi la relativa categoria Laboratorio.
Su Dimenticatoio siete voi i veri protagonisti del sito.
Vero e proprio successone degli anni '80. I puffi, gli indimenticabili abitanti del villaggio Pufflandia, celesti, bassi e ognuno con una propria caratteristica. Il cartone animato impazzava in Tv, si vendevano le riproduzioni dei Puffi come se fossero pane (con annesso villaggio). C'eran anche le loro figurine con l'album da completare. Tra i puffi più rappresentativi ricordiamo:Grande Puffo, Golosone, Brontolone, Quattrocchi, Burlone, Forzuto, Pigrone, Puffetta, e tanti altri. Loro acerrimo nemico era Gargamella con la sua fida gatta Birba. Il loro creatore, recentemente scomparso, fu Peyo.
Un ringraziamento per le Foto trovate a: www.ivanpiombino.org & www.srn.it