Tetrapak

Dimenticatoio:

(Differenze fra le revisioni)
Revisione 17:22, Set 2, 2006
nextlola (Discussione | contributi)

← Previous diff
Revisione 20:33, Set 5, 2006
nextlola (Discussione | contributi)

Next diff →
Riga 2: Riga 2:
<!-- -------------------------------------------------------------------------------- --> <!-- -------------------------------------------------------------------------------- -->
<!-- scrivere il testo sotto questa riga --> <!-- scrivere il testo sotto questa riga -->
-[[Immagine:Tetrapak.jpg|right]] +[[Immagine:Tetra_classic.jpg|right]]
-Le prime buste di latte in tetrapak avevano la caratteristica forma piramidale, piramide che occupava gran parte del ripiano del frigo in cui veniva riposta. Esse vennero successivamente sostituite con le più pratiche confezioni odierne.+ 
 +Nel 1952 veniva lanciato sul mercato svedese il Tetra Classic, confezione che rispondeva a due esigenze specifiche: di igiene e sicurezza. Il tetrapak protegge infatti i batteri contenuti negli alimenti da luce e ossigeno che li deteriorerebbero.
 + 
 +Le prime buste di latte in tetrapak avevano la caratteristica forma piramidale, piramide che occupava gran parte del ripiano del frigo in cui veniva riposta. Esse vennero successivamente sostituite con le più pratiche confezioni odierne a parallelepipedo.

Revisione 20:33, Set 5, 2006

underconstruction.gif Questa voce è ancora in costruzione. Se puoi, registrati e contribuisci per completare e migliorare l'articolo.
Per visualizzare l'elenco completo delle voci in costruzione, vedi la relativa categoria Laboratorio.
Su Dimenticatoio siete voi i veri protagonisti del sito.

Nel 1952 veniva lanciato sul mercato svedese il Tetra Classic, confezione che rispondeva a due esigenze specifiche: di igiene e sicurezza. Il tetrapak protegge infatti i batteri contenuti negli alimenti da luce e ossigeno che li deteriorerebbero.

Le prime buste di latte in tetrapak avevano la caratteristica forma piramidale, piramide che occupava gran parte del ripiano del frigo in cui veniva riposta. Esse vennero successivamente sostituite con le più pratiche confezioni odierne a parallelepipedo.


Personal tools