Mariele Ventre

Dimenticatoio:

(Differenze fra le revisioni)
Revisione 11:11, Set 11, 2006
Marcello (Discussione | contributi)

← Previous diff
Versione attuale
Marcello (Discussione | contributi)

Riga 1: Riga 1:
-'''Maria Rachele Ventre''' non finirà mai nel dimenticatoio.+[[Immagine:Mariele_Ventre.jpg]]
-Però mi sembra giusto scrivere qualcosa anche su di lei! 
-Mariele è nata a Bologna il 16 luglio 1939. 
- 
-Ha dedicato tutta la sua vita alla musica per bambini e allo Zecchino d'Oro. 
 +'''Maria Rachele Ventre''' è nata a Bologna il 16 luglio 1939.
Ogni gesto fatto con le dita e ogni espressione facciale era qualcosa di eccezionale. Ogni gesto fatto con le dita e ogni espressione facciale era qualcosa di eccezionale.
-E' andata a dirigere il Coro degli Angeli il 16 dicembre 1995.+Ha dedicato tutta la sua vita alla musica per bambini; nel 1963 fondò il Piccolo Coro dell'Antoniano che accompagnava le esibizioni dei bambini che prendevano parte allo '''Zecchino d'Oro'''.
 + 
 +Ha diretto il coro per oltre trent'anni, fino al giorno della sua scomparsa, avvenuta il 16 dicembre 1995 (giorno in cui è andata a dirigere il Coro degli Angeli).
 + 
 +A 10 anni dalla sua morte, i suoi allievi Antonella Boriani e Gian Marco Gualandi, insieme al Piccolo Coro, l'hanno voluta ricordare con '''Mariele chi è?''', canzone che riassume il grandissimo affetto e l’infinita dolcezza che Mariele Ventre aveva per i bambini, ma anche i suoi innumerevoli successi in campo musicale.
-A 10 anni dalla sua morte, Antonella Boriani e Gianmarco Gualandi, insieme al Piccolo Coro, l'hanno voluta ricordare con la canzone '''Mariele chi è?'''.+[[Categoria:Musica]][[Categoria:Televisione]]

Versione attuale

Immagine:Mariele_Ventre.jpg


Maria Rachele Ventre è nata a Bologna il 16 luglio 1939. Ogni gesto fatto con le dita e ogni espressione facciale era qualcosa di eccezionale.

Ha dedicato tutta la sua vita alla musica per bambini; nel 1963 fondò il Piccolo Coro dell'Antoniano che accompagnava le esibizioni dei bambini che prendevano parte allo Zecchino d'Oro.

Ha diretto il coro per oltre trent'anni, fino al giorno della sua scomparsa, avvenuta il 16 dicembre 1995 (giorno in cui è andata a dirigere il Coro degli Angeli).

A 10 anni dalla sua morte, i suoi allievi Antonella Boriani e Gian Marco Gualandi, insieme al Piccolo Coro, l'hanno voluta ricordare con Mariele chi è?, canzone che riassume il grandissimo affetto e l’infinita dolcezza che Mariele Ventre aveva per i bambini, ma anche i suoi innumerevoli successi in campo musicale.


Personal tools